

Leggi anche 3 strategie fondamentali per riuscire a dimagrire e rimodellarsi in modo duraturo
Come sappiamo bene quando si parla di dimagrimento non esistono formule magiche. Se si vuole raggiungere l’obbiettivo e abbandonare definitivamente il peso in eccesso, ed un fisico tonico e asciutto occorre agire su vari fronti.
- Alimentazione equilibrata
- Movimento ed esercizio fisico
- Trattamenti estetici mirati
Cosa mangiare per dimagrire
Se si vuole dimagrire senza perdere tono, occorre un’alimentazione che favorisca la massa magra.

Fondamentale poi deve essere la sostenibilità del piano alimentare, non bisogna patire la fame.
Lo scopo è di scendere di peso mangiando meglio e con poche restrizioni, non dover stare a fare il conto delle calorie.
Un piano alimentare che voglia preservare la massa magra, aggredire la massa grassa e non far patire la fame deve puntare su pasti completi ed equilibrati.
Lo avrai sentito migliaia di volte ed è sempre giusto, le verdure la fanno da padrone, meglio crude a inizio pasto e cotte come contorno.
Con moderazione vanno bene i grassi buoni come l’olio extra vergine di oliva e la frutta secca (ottima come spuntino). Sono pietre fondamentali per la costruzione dei muscoli.
Per quanto riguarda i carboidrati ci limitiamo alla colazione e al pranzo. Preferiamo quelli senza glutine a base di quinoa e grano saraceno.
Alla sera ci possiamo concedere proteine e verdure o legumi, evitando i carboidrati responsabili dell’innalzamento del cortisolo, che se in eccesso contribuisce alla perdita di massa magra.
Il digiuno intermittente
Un altro principio fondamentale dell’alimentazione è quello di aumentare il più possibile la finestra di digiuno, se si fa colazione alle 7:00 del mattino non bisognerebbe più assumere cibo dopo le 19:00

L’astinenza prolungata dal cibo è responsabile tra le altre cose della secrezione del GH conosciuto come l’ormone della crescita (aumenta l’ipertrofia muscolare ed ha un effetto lipolitico).
Sport e movimento

Il sistema migliore per dimagrire implica un protocollo di attività fisica sia motoria sia di rinforzo muscolare, perché si può mangiare di più e si sentirà meno lo stimolo dell’appetito. Alimentazione, sport e movimento.
Quando per dimagrire serve aiuto
Consigliamo chi soffre di sovrappeso, obesità o malattie del metabolismo di appoggiarsi a un professionista del settore, ovvero un dietista o un dietologo o un nutrizionista specializzato.
Oltre all’alimentazione lo sport e il movimento, la motivazione è il pilastro fondamentale su cui si basa tutto, riuscire a mantenerla è fondamentale per raggiungere l’obbiettivo pianificato.
Le ragioni per cui si abbandona sono molte e tutte diverse. Per riuscire a superare queste difficoltà bisogna cercare di comprendere quali sono le cause.
Per chi non riesce da solo è possibile avere l’aiuto di un professionista.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.