I bendaggi estetici
Si effettuano utilizzando formulazioni facilmente assorbibili dalla pelle. Associano l’effetto del preparato all’azione di compressione delle bende sulla pelle che ha un azione linfodrenante.
Ci sono vari tipi di preparati da associare al bendaggio, in base al mix di oli essenziali al loro interno si possono avere diversi effetti sugli inestetismi:
- Drenante, anticellulite
- Detossinante
- Riducente
- Tonificante della circolazione
Operativamente si fanno bagnando delle bende di cotone elasticizzato coi principi attivi, in alternativa vengono applicati sul corpo precedentemente preparato con fanghi o impacchi.
Perché funzionano?
Per un effetto chimico chiamato “osmosi” avviene il passaggio del solvente da una soluzione meno concentrata ad una più concentrata. Quindi permette di trasferire il principio attivo dal bendaggio alla pelle o in alternativa, mettendo preparati sul corpo, assorbire tossine.
Cosa si utilizza?
Si possono utilizzare mix di oli essenziali, quindi di sola origine vegetale.
Oppure fanghi o alghe che hanno proprietà detossinanti e nutrienti, questi sono caldi e grazie al sudore permettono l’eliminazione delle tossine.
Poi ci sono i bendaggi salini, che si fanno con soluzioni a base di Sali del mar morto o sale integrale. Contrastano la ritenzione idrica e sono particolarmente indicati come anti cellulite.
Caldi o Freddi
Fondamentalmente si possono fare bendaggi a caldo o a freddo in base all’effetto che si vuole ottenere:
- I bendaggi freddi sono utilizzati principalmente per ridurre il gonfiore e la pesantezza degli arti inferiori. Esercitano un’azione tonica sul sistema circolatorio e linfatico migliorando in questo modo il metabolismo.
- I bendaggi caldi vengono utilizzati per contrastare le adiposità. Grazie alla temperatura elevata esercitano una stimolazione del metabolismo dei grassi. Migliorano la circolazione periferica e hanno un effetto anti cellulite, riducente.
Sebbene sia possibile applicare da soli il bendaggio, risulta comunque complicato perché per poter avere un’azione compressiva le bende devono essere ben aderenti al corpo.
Il tempo di posa è variabile in base al tipo di bendaggio, e il trattamento risulta ancora più efficace se associato alla pressoterapia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.