
Per dimagrire non ci si può limitare al solo esercizio fisico ma va seguita anche una sana alimentazione
Per abbandonare i chili di troppo non basta fare esclusivamente attività motoria
Quando si decide di ritornare in forma, specie se in vista della prova costume si vagliano più opzioni al fine di trovare la più adatta.
La maggior parte delle persone che decide di dimagrire sceglie di farlo attraverso la dieta. Optando tra una delle tante presenti o affidandosi ad uno specialista in grado di indirizzarla verso il giusto percorso da seguire. Ci sono poi quelli che pur di non rinunciare ai piaceri della tavola decidono di aumentare il dispendio energetico con un attività fisica. Un recente studio universitario ha dimostrato che questa non è assolutamente sufficiente, per dimagrire occorre seguire un piano alimentare.
Lo sport aiuta a mettere massa magra ma non fa dimagrire
La ricerca che ha portato a questa conclusione arriva dalla Bangor University dove a 70 donne tra i 18 e i 32 anni è stato chiesto di fare sport per tre volte alla settimana, il tutto per uno o due mesi.
Finito il periodo di prova nessuna donna aveva perso peso e l’unica differenza, riscontrata tra quelle più magre è stata la massa muscolare aumentata.
Inoltre, dagli esami ormonali volti a monitorare alcuni valori che determinano il senso di fame come, ad esempio, l’insulina, è emerso che questa aumentava probabilmente per la richiesta da parte dell’organismo di sopperire al consumo energetico.
Secondo gli studiosi, quindi, la sola attività fisica non comporta cambiamenti nella massa grassa delle persone e pertanto non aiuta a dimagrire.
Per far ciò si rende indispensabile unire allo sport una sana alimentazione. Un piano alimentare studiato in base all’organismo della persona specifica e con una quantità minore di calorie, in accordo al lavoro e all’attività fisica svolta.
D’altro canto unire lo sport ad un piano alimentare studiato sulla persona aiuta non solo a velocizzare il dimagrimento ma allo stesso tempo permette alla persona di aumentare la massa magra e quindi il tono muscolare.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.