Immagine da gerards del massaggio con canne di Bambù
Il Bamboo massage è un suggestivo e profondo rituale che sfrutta le numerose proprietà del bambù, pianta re-mineralizzante per eccellenza. Il bio-estratto di bambù, ricchissimo di silicio, protegge e rinforza il sistema immunitario. Stimola la sintesi delle fibre di collagene, riequilibra il metabolismo degli oligo-elementi e dei minerali.
Riduce le tensioni, stimola le percezioni sensoriali, riattiva la circolazione, ristruttura la silhouette e leviga la pelle.
Si consiglia di effettuare il massaggio bamboo ogni qualvolta se ne senta l’esigenza.
Per i suoi effetti decontrattatturanti e defatiganti, è particolarmente indicato per la donna soggetta a ritenzione idrica e cellulite e per l’uomo che accusa contratture e stanchezza muscolari.
Il massaggio con le canne di Bambù ha le sue origini in Cina, Indocina e Thailandia.
Fu molto probabilmente ideato dai monaci buddisti come “terapia antistress” ad integrazione delle tradizionali pratiche erboristiche. Si diffuse poi in tutto il mondo, affermandosi rapidamente, oltre che per i numerosi benefici, anche per l’originalità del suggestivo e gradevole rituale.
Nel Bamboo massage si utilizzano canne di bambù di lunghezza e diametro diversi, appositamente levigate. Se ne sfruttano le eccezionali qualità di leggerezza, flessibilità e resistenza per eseguire un massaggio profondo. Il massaggio, paragonabile al massaggio miofasciale, si avvale anche dell’uso dell’avambraccio e del gomito per effettuare pressioni ampie e importanti sui muscoli e sul tessuto connettivo del ricevente.
Gli effetti sull’organismo: