Siamo a primavera inoltrata ed hai voglia di scoprirti, ma non ti senti a tua agio per colpa della pelle a buccia d’arancia. Vuoi sapere cosa fare per sconfiggere la cellulite entro l’estate?
In questo articolo voglio guidarti tra le migliori strategie necessarie per combattere in modo efficace questo odioso inestetismo.
Fino a novembre 2012 non sapevo nulla di cellulite, facevo il fisioterapista e il mio pane erano i mal di schiena o le distorsioni alle ginocchia. Ma poi ho intrapreso questa fantastica avventura nel mondo dell’estetica. All’inizio facevo solo massaggi, cosa che mi riesce piuttosto bene. Poi ho iniziato a studiare e ancora mi formo sulle problematiche della bellezza e del benessere. Sono convinto che per ogni problema esista una soluzione e così ho iniziato ad approfondire le cause della cellulite. Comprendendone le cause e le dinamiche ora sono in grado di dare una risposta ad un problema che affligge statisticamente il 90% delle donne.
“Ti piace questo articolo? Condividilo”
Le principali cause della cellulite sono da ricondurre a due fattori principali: la ritenzione idrica e la cattiva circolazione. Ecco perché se si vuole eliminare questo inestetismo, bisogna adottare delle abitudini che vadano a combattere queste due cause.
È un problema che in molte di noi hanno e nella stragrande maggioranza dei casi le sue cause sono da ricercarsi in uno stile di vita scorretto. Per questo motivo conoscere quali sono gli errori può aiutarci a porvi rimedio!
La postura si modifica senza che ce ne accorgiamo e le asimmetrie di muscoli e articolazioni si riflettono sulla microcircolazione sanguigna e linfatica.
Come conseguenza in certe zone del corpo il ricambio si altera e compaiono i cuscinetti di grasso accumulato in eccesso e la cellulite.
Eliminare grassi e zuccheri, limitare al minimo il consumo di sale.
Preferire cotture alla griglia o al vapore.
Prediligere le verdure cotte (lo sapevi che le verdure crude sono ricche di sali minerali, che aiutano a perdere peso, ma aumentano la ritenzione idrica?)
Consumare in quantità moderate carni magre, pesce, frutta e cereali integrali.
Vuoi un appuntamento con la nostra esperta?
Uno dei luoghi comuni da sfatare quando si parla di cellulite afferma che bisognerebbe bere poca acqua. Assolutamente sbagliato! È sempre consigliabile, al contrario, consumare almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, magari lontano dai pasti, abbinando tisane drenanti che favoriscono una corretta circolazione linfatica e venosa, oltre all’eliminazione delle tossine in eccesso.
È sufficiente una mezz’ora al giorno di camminata veloce, insieme a piccoli cambiamenti delle abitudini quotidiane. Come parcheggiare l’auto più distante o fare le scale invece di prendere l’ascensore. Attività come acquagym, pilates o jogging aumentano il metabolismo e migliorano la circolazione.
I massaggi sono degli incredibili alleati per dire addio in fretta alla buccia d’arancia, rigenerando i tessuti. La manipolazione sulle zone colpite, abbinata all’utilizzo di prodotti specifici, agisce sullo strato connettivo della pelle che si riattiva, rigenera, ossigena e riesce a drenare i liquidi ed eliminare più facilmente le scorie e le tossine che generano l’infiammazione.